Prima di rispondere a come avviene il lifting dell’addome, è opportuno chiarire perché si fa questo intervento. Il lifting addominale chiamato anche addominoplastica è indicato per coloro che desiderano rassodare l’addome rilassato e rimuovere gli accumuli adiposi in questa area. Leggi tutto “Come avviene il lifting dell’addome?”
Cosa fa l’ addominoplastica?
Prima di rispondere come si fa l’addominoplastica è opportuno illustrare quando può essere consigliabile fare questo intervento di lifting addominale. Infatti l’addominoplastica – chiamato anche dermpolipectomia addominale – è l’intervento di chirurgia estetica che modella e rassoda l’addome adiposo e l’addome rilassato. Leggi tutto “Cosa fa l’ addominoplastica?”
Si può fare l’addominoplastica in anestesia locale?
Sebbene l’ intervento possa apparire di un certo livello grazie al riposizionamento della muscolatura, la assente azione chirurgica sulle fasce muscolari o su altri organi all’interno rende possibile tralasciare l’anestesia generale. Viene al contrario fatta una profonda sedazione per vena seguita in seguito da anestesia peridurale. In questo maniera , pur non ricordando niente il paziente, si eviterà l’anestesia generale ed il periodo di controllo sarà limitato a sole 8 ore prima della dimissione.
Cosa succede prima della addominoplastica?
Nel corso della visita preliminare oltre che analizzare la condizione , il medico specialista in chirurgia plastica segnalerà al paziente gli esami da eseguire per verificarne lo stato di salute. Una settimana prima dell’ intervento di addominoplastica sarà fondamentale evitare l’assunzione di aspirina e di farmaci con uguale effetto anticoagulante in modo tale da non aiutare un sanguinamento esagerato nel corso dell’ operazione. E’ suggerito inoltre smettere di fumare o diminuire il numero delle sigarette. Anche il consumo di alcol deve essere bandito.